Oratorio
Benefizi

Comments Box SVG iconsUsed for the like, share, comment, and reaction icons
Copertina per Oratorio Livigno
1
Oratorio Livigno

Oratorio Livigno

Attività parrocchiali

Per partecipare contattate Silvia 348 019 7304

Il progetto “Valle a Raccontare”, finanziato da Fondazione Cariplo nell’ambito del bando “Porte Aperte”, coinvolge 11 oratori della provincia di Sondrio e in quest’area principalmente le comunità di Tirano, Grosio, Bormio e Livigno, e si propone di qualificare l’offerta educativa degli oratori, trasformandoli in spazi più aperti e attrattivi, capaci di rispondere alle esigenze di un contesto sociale in continua evoluzione e alla emergenza educativa.
 
Il progetto, della durata biennale, prevede attività di formazione degli adulti attraverso percorsi specifici che affrontano temi cruciali come la costruzione di una comunità educante, la relazione adulti-ragazzi, la comunicazione efficace, l’uso responsabile dei social media e la gestione delle emozioni.
... Vedi altroVedi meno

Per partecipare contattate Silvia 348 019 7304

Il progetto “Valle a Raccontare”, finanziato da Fondazione Cariplo nell’ambito del bando “Porte Aperte”, coinvolge 11 oratori della provincia di Sondrio e in quest’area principalmente le comunità di Tirano, Grosio, Bormio e Livigno, e si propone di qualificare l’offerta educativa degli oratori, trasformandoli in spazi più aperti e attrattivi, capaci di rispondere alle esigenze di un contesto sociale in continua evoluzione e alla emergenza educativa.
 
Il progetto, della durata biennale, prevede attività di formazione degli adulti attraverso percorsi specifici che affrontano temi cruciali come la costruzione di una comunità educante, la relazione adulti-ragazzi, la comunicazione efficace, l’uso responsabile dei social media e la gestione delle emozioni.

... Vedi altroVedi meno

... Vedi altroVedi meno

... Vedi altroVedi meno

SETTIMA LETTERA:
G come Gesù
Meditare sullo stile di Gesù-Parola può portare molto frutto!
Un Gesù che amava il convivio, lo stare con gli amici, la familiarità coi più piccoli.
Un Gesù che non dice “faccio da solo che è meglio”, ma che ha fiducia nei suoi amici e li manda a due a due.
... Vedi altroVedi meno

SETTIMA LETTERA:
G come Gesù 
Meditare sullo stile di Gesù-Parola può portare molto frutto!
Un Gesù che amava il convivio, lo stare con gli amici, la familiarità coi più piccoli.
Un Gesù che non dice “faccio da solo che è meglio”, ma che ha fiducia nei suoi amici e li manda a due a due.Image attachmentImage attachment+7Image attachment

1 CommentoComment on Facebook

Grazie🥰

Il progetto “Valle a Raccontare”, finanziato da Fondazione Cariplo nell’ambito del bando “Porte Aperte”, coinvolge 11 oratori della provincia di Sondrio e in quest’area principalmente le comunità di Tirano, Grosio, Bormio e Livigno, e si propone di qualificare l’offerta educativa degli oratori, trasformandoli in spazi più aperti e attrattivi, capaci di rispondere alle esigenze di un contesto sociale in continua evoluzione e alla emergenza educativa.
 
Il progetto, della durata biennale, prevede attività di formazione degli adulti attraverso percorsi specifici che affrontano temi cruciali come la costruzione di una comunità educante, la relazione adulti-ragazzi, la comunicazione efficace, l’uso responsabile dei social media e la gestione delle emozioni.
... Vedi altroVedi meno

Il progetto “Valle a Raccontare”, finanziato da Fondazione Cariplo nell’ambito del bando “Porte Aperte”, coinvolge 11 oratori della provincia di Sondrio e in quest’area principalmente le comunità di Tirano, Grosio, Bormio e Livigno, e si propone di qualificare l’offerta educativa degli oratori, trasformandoli in spazi più aperti e attrattivi, capaci di rispondere alle esigenze di un contesto sociale in continua evoluzione e alla emergenza educativa.
 
Il progetto, della durata biennale, prevede attività di formazione degli adulti attraverso percorsi specifici che affrontano temi cruciali come la costruzione di una comunità educante, la relazione adulti-ragazzi, la comunicazione efficace, l’uso responsabile dei social media e la gestione delle emozioni.
Load more